Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Rita Bigi Falcinelli - Sito Personale
Avviso
Questo sito è attivo come archivio
il nuovo sito è:
www.ritabigiscrittrice.it
Home
Cerca nel sito
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Articoli
Web link
Contatti
Categorie
Sezioni
Newsfeed
Parole chiave di ricerca
uomo
Totale: 31 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
1.
Il Guardiano del Faro
(Corsi e Formazione/Scrittura Meditativa)
... colore, pur incarnandosi nella storia dell’
uomo
, si fondono così nell’unisono originario della sola vibrazione che libera per sempre il canto dell’ Essere. Testi e voce recitante di Rita Bigi. Coordinazione ...
2.
Ricordando padre Andrea
(Pubblicazioni/Riviste varie)
... Andrea si è fermato nell'unico modo che poteva. Eppure non ci voleva molto a capire il dramma dell'
uomo
che è malato ed è solo di fronte agli impegni e alle responsabilità di chi è alla guida di una comunità ...
3.
Tragicommedia in 7 atti
(Pubblicazioni/Riviste varie)
... a sperimentare il tempo rallentato, offrendo l’opportunità di scoprire che si può vivere anche oltre il solco dell’ abitudine. VIVA LA NEVE!, che ripristina nell’
uomo
il senso virginale dell’attesa. ...
4.
La sfida educativa
(Corsi e Formazione/Attività Scuola)
... Ed è qui che inizia la vera sfida del pensiero: spiegare la complessità dell’
uomo
, del reale, del pensiero stesso, adottando una prospettiva policentrica, valorizzando le diversità, i singoli elementi, ...
5.
Viaggiatori incerti
(Corsi e Formazione/Attività Scuola)
... Nel marzo del 1959 l'esploratore inglese Jokn Balmoral ed il suo connazionale, l'antropologo Jerry Smith organizzarono una spedizione sulle Ande alla ricerca del mitico
uomo
delle nevi. Giunti sul posto ...
6.
La Scoperta del Fuoco.
(Scuola Media/Pubblicazioni degli Alunni)
Sono qui che devo fare un compito: osservare una scheda, descriverla e inventare una storia. Nella scheda vedo un
uomo
dell'età preistorica davanti a un fuoco acceso. Indossa una pelliccia di giaguaro, ...
7.
Sotto una tazza capovolta
(Scuola Media/Pubblicazioni degli Alunni)
... dentro di me. Inutile nascondere i miei momenti di dolore. Sono un
uomo
imprigionato in una carrozzella, un
uomo
a cui è stata negata la cosa più bella: la libertà. Sono un
uomo
da etichettare ...
8.
La Spastica
(Pubblicazioni/Concorsi)
... che l'
uomo
usa per dividere, recidere i sentimenti, smarrire le coscienze, uccidere, mi è stata spenta per imparare la lingua dell'universo, essenziale, fatta d'istinto e d'intuizione. Così il mio letto ...
9.
Io respiro, tu respiri, noi ci ispiriamo
(Pubblicazioni/Libri)
... è la Meditazione Trascendentale e i suoi frutti nel campo dello sviluppo individuale e sociale. Anzi, la vera spiritualità dell'
uomo
e la sua espressione nel campo della religiosità acquisiscono più ...
10.
La parola agli allievi
(Corsi e Formazione/Scrittura Meditativa)
... il suo connazionale, l'antropologo Jerry Smith organizzarono una spedizione sulle Ande alla ricerca del mitico
uomo
delle nevi. Giunti sul posto iniziarono il superamento di Passo Ventoso, ma ben presto ...
11.
Scuola di "Scrittura Meditativa" - Lapis Blu
(Corsi e Formazione/Scrittura Meditativa)
... fa esercizio di scrittura con la differenza che in una l'obiettivo è l'opera, che realizza e sancisce il successo dell'
uomo
, nell'altra l'obiettivo è l'
uomo
realizzato, che si manifesta, si comunica e ...
12.
La scuola adotta un monumento
(Scuola Media/Pubblicazioni degli Alunni)
... della città antica. La porta vera e propria, quella che si apriva o chiudeva alla città, è in legno ed è quella originale. Ha resistito all'incuria del tempo e agli oltraggi dell'
uomo
e ci può ancora ...
13.
Educazione alla Solidarietà
(Solidarietà/India)
... nel cuore dell’
uomo
mediante strategie educative che facciano “e-ducere” cioè portar fuori ciò che sta dentro. E dentro c’è amore, anche se a volte, a profondità abissali. Partendo dal presupposto che ...
14.
Rivisitando Leopardi
(Pubblicazioni/Appunti di Viaggio)
... dell'ego, il soggetto attivo è solo il “naufragar”. Questo settimo passo rappresenta il momento della fusione. L'onda si riconosce mare e gioisce. L’
uomo
si riconosce proiezione-emanazione di Dio. E in ...
15.
Non basta conquistare anche l'ultimo gradino
(Pubblicazioni/Gli Altri)
... l'
uomo
si scoprirebbe ancora una volta solo, afflitto, inappagato, disatteso e quindi emarginato. E non basta nemmeno dire che è un generico pregiudizio, sic et simpliciter, il veleno sociale che ci divide ...
16.
Viaggio fuori da se stessi
(Pubblicazioni/Gli Altri)
Con "L’homme qui marchait dans sa tète" — L’
uomo
che marciava nella sua testa —, Patrick Segal racconta in prima persona la sua storia di giovane sportivo, campione di sci e di atletica, giocatore di palla ...
17.
Icona, Mistero di Luce, Istante di Eternità e di Grazia
(Pubblicazioni/Appunti di Viaggio)
San Paolo ci insegna che l'
uomo
possiede "tre dimensioni di conoscenza, somatica, psichica, pneumatica, cioè dal soffio o pneuma, e quest'ultima viene indicata come la dimensione spirituale, quella dell'io ...
18.
Io respiro, tu respiri - Innovazione a Scuola
(Scuola Media/Rassegna stampa)
... e di decondizionamento dell'
uomo
, alla libertà a cui ogni individuo può pervenire aprendo se stesso alla conoscenza di tutte le sue componenti, corporea, intellettuale, spirituale). In altri termini, l'operazione ...
19.
Io respiro, tu respiri, noi ci ispiriamo
(Pubblicazioni/Appunti di Viaggio)
... campo dello sviluppo individuale e sociale. Anzi, la vera spiritualità dell'
uomo
e la sua espressione nel campo della religiosità acquisiscono più autenticità e pienezza con l'aiuto della meditazione. ...
20.
Meditazione a scuola/4
(Pubblicazioni/Appunti di Viaggio)
... Camminavo, scendendo, per la strada che sale su, su sinuosa fino al D
uomo
, venivo a valle ed entrai nella chiesa di S. Maria. Mi sentii investito dalle onde del mare, sballottolato di qua e di ...
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
Curriculum Ritae
Scuola di Scrittura Meditativa
La scuola
La parola agli allievi
Lavori alunni
Attività della scuola
Solidarietà
Educazione alla Solidarietà
La missione di Guwahati
Gli aiuti necessari
Foto della missione
Scuola Media
Rassegna Stampa
Lavori alunni
Formazione per insegnanti
Pubblicazioni
Io respiro, tu respiri
Il Segno e il Senso
Appunti di Viaggio
Gli Altri
Concorsi
Riviste varie
Rassegna Stampa
Documenti
Siti Amici
Contattami
Cerca nel sito
Ultimi contributi
I weekend dell'armonia 2014
La parola si sposa al Suono
I weekend dell'armonia 2013
La Poesia della Meditazione
Il Guardiano del Faro
I più letti
Le Parole del Mare, il Silenzio del Sole
"Poesia Piccola": Giochiamo con la voce del silenzio e del respiro!
Sono nata...
Corsi e Conferenze
Ritarmanda Bigi Falcinelli - Curriculum Vitae
Parliamo di...
alunni
ancona
anni
bambini
bigi
città
corpo
corso
così
creativa
cuore
dentro
essere
falcinelli
fare
giorno
insieme
lavoro
libro
luce
media
meditazione
miei
molto
mondo
occhi
parola
parole
parte
poesia
porta
premio
prima
proprio
quale
quanto
quel
ragazzi
respiro
rita
scrittura
scuola
sempre
silenzio
stato
tanto
tempo
uomo
verso
vita